Cominciamo ad affrontare l'argomento cassaforte. Nell'immaginario collettivo pensiamo a questo oggetto come qualcosa che protegge in modo assoluto quanto abbiamo di più prezioso. In effetti non è proprio così, dobbiamo essere noi, con le nostre scelte e le nostre abitudini e buone pratiche di sicurezza a renderlo più efficace possibile.
Innanzi tutto riflettiamo su una cosa. Quanto è importante nascondere la cassaforte ?
Quante volte abbiamo incontrato la classica soluzione di nascondere la cassaforte dietro ad un quadro ? Penso sia uno degli stereotipi più diffusi nella nostra cultura. In effetti è più che altro una scelta di tipo estetico, non è molto bello vedere un rettangolo di metallo nel bel mezzo di una parete, e sicuramente non è consigliabile rendere evidente a chiunque la sua presenza. Allo stesso tempo però dobbiamo essere consapevoli che l'occultamento della cassaforte è una buona pratica preventiva ma inefficace se non è seguita da accorgimenti e scelte ben più importanti. Chi si introduce in un'abitazione allo scopo di attaccare la cassaforte ha la ragionevole certezza che ne abbiamo una. Per quanto pensiamo di averla nascosta bene il malintenzionato la trova sicuramente, più o meno velocemente. Nasconderla bene è una parte dell'efficacia di una cassaforte, non l'unica, non la più importante.